
Il Percorso
L’Esperienza
Il nuovo Museo Archeologico (inaugurato nel 2009) ha sede nella basilica sconsacrata di San Lorenzo e nell’annessa quattrocentesca Cappella Meli. La chiesa romanica di San Lorenzo sorge sui resti di una più antica chiesa, datata al X secolo, costruita a sua volta sull’area di un edificio funerario paleocristiano e di una necropoli di età romana repubblicana: il museo è quindi esso stesso un sito archeologico, i cui resti sono ancora in gran parte visibili.
Cosa vedrai
Il museo espone la parte più significativa delle collezioni archeologiche cremonesi: attraverso i ritrovamenti effettuati a partire dal XIX secolo fino al recente scavo in piazza Marconi, permette di ricostruire l’immagine della città fondata dai Romani nel 218 a.C., la più antica nel territorio a nord del Po. Inclusa nella presente esperienza la visita Virtuale alla Domus del Ninfeo.
Orari:
Lunedì e Martedì : chiuso
Mercoledì : 11.00 – 18.00
Giovedì: 11.00 – 18.00
Venerdì: 16.00 – 22.00
Sabato: 11.00 – 18.00
Domenica: 11.00 – 18.00
Ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese.
Il costo del biglietto di 5€ comprende i 3€ euro dell’entrata, più 2€ per l’utilizzo dell’Oculus Gear che consente ai visitatori di visualizzare e vivere, tramite l’ apposito visore, la ricreazione virtuale di alcune stanze della domus.
Per le entrate dei gruppi vi è un limite massimo di 10 persone.

Info
Location | Via San Lorenzo, 4 |
---|---|
Durata | circa 1 h |
Percorso | Inclusivo per persone con disabilità |